Dante Alighieri…il sommo poeta

di Valentina Terrana

Il 2021 sarà, in Italia e nel mondo, l’anno delle celebrazioni dantesche: ricorrono infatti i 700 anni dalla morte del poeta, in occasione dei quali sono previste iniziative e festeggiamenti in tutto il territorio nazionale e in molte città all’estero.

Nella sola città di Firenze, patria di Dante, gli eventi saranno più di cento, distribuiti lungo tutto l’arco dell’anno.

In attesa dell’arrivo del 2021, la Crusca ha fortemente sostenuto l’istituzione del DANTEDI‟, una giornata dedicata alla memoria del poeta, che è stato celebrato per la prima volta il 25 marzo 2020 durante un momento difficile per tutta l’Italia e che è riuscita a coinvolgere il mondo della cultura italiana e internazionale, le scuole, le istituzioni e tutta la popolazione di amatori e appassionati.

L’Accademia pubblicherà 365 schede dedicate alla sua opera: affacci essenziali sul lessico e sullo stile del poeta, con brevi note di accompagnamento.

La parola di Dante fresca di giornata è un’occasione per ricordare, rileggere, ma anche scoprire e approfondire la grande eredità linguistica lasciata da Dante.

Dante: ogni giorno una parola https://accademiadellacrusca.it/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: