I nostri collaboratori si presentano nella pagina dedicata agli Autori.
Serviva proprio un giornalino di quartiere?
Forse sì, forse no.
E allora perché non provarci?
Perché non raccontare le nostre storie con poche ma chiare intenzioni?
Innanzitutto, quella di far emergere il positivo, l’impegno, sia quotidiano che straordinario di tanti cittadini del nostro quartiere, la possibilità di reagire a una comunicazione che spesso appesantisce, a una narrazione che tende a seminare sfiducia e smarrimento e infine a far emergere la bellezza delle relazioni, della collaborazione, della partecipazione.
Il titolo che si è voluto dare, “Fidene in rete”, non si riferisce a quella rete dove si rimane imprigionati o anonimi, ma è intesa come quella possibilità dove ognuno è chiamato ad essere quel nodo di collegamento con l’altro, quella realtà invisibile dove attraverso azioni concrete dei singoli e dei gruppi si costruisce il quartiere presente e futuro.
Uno “strumento” che desidera mettere in rete le varie energie del quartiere, le buone prassi. Quindi. Questo mezzo popolare è a disposizione di tutte/i, fatto non da giornalisti, e quindi tutte/i possono partecipare e condividere le proprie esperienze. Saremo veramente molto contente/i di avere la vostra disponibilità di collaborazione, ma anche suggerimenti e riscontri.
A questo scopo abbiamo attivato una email dove tutto questo può essere inoltrato: