La classe 2A dell’IC FIDENAE, plesso Nobel, ha partecipato, a novembre 2021, al concorso “Un Poster per la Pace” di Lions Clubs International quando la guerra si leggeva solo sui libri di scuola. Oggi ci ritroviamo ad essere cittadini attivi grazie ai disegni realizzati dagli alunni e premiati nella giornata dell’8 marzo 2022 dall’associazione LIONS.
Questa esperienza ha, tra le varie caratteriste, quelle di:
- motivare i giovani a mostrare il loro talento;
- creare ricordi che resteranno vivi per tutta la vita;
- far immaginare oltre 600.000 giovani che condividono la loro visione della pace.
Infatti, il concorso “Un Poster per la Pace” di Lions lnternational invita i giovani di età compresa tra gli 11 e i 13 anni a esprimere in maniera creativa la loro visione di pace. Il tema del concorso per l’anno 2021 -2022 è “Siamo tutti connessi”.
Il concorso permette agli studenti di condividere con gli altri la propria idea di pace, allo scopo di favorire la tolleranza e la comprensione tra le diverse culture.
I disegni degli studenti sono stati appesi ad ogni albero del giardino, per una mostra all’aria aperta, alla quale sono stati inviati anche gli alunni delle quinte elementari per il progetto sulla continuità.
Gli alberi sono stati scelti proprio perché la natura come l’umanità dovrebbe essere “connessa” sul canale della Pace e come ha detto un alunno della quinta elementare del plesso Anna Frank: “Avete scelto di appendere così i disegni perché bisogna prendersene cura come gli alberi?”
All’evento hanno partecipato la Dirigente prof.ssa Donatella Dato, l’Assessore alla Scuola dott.ssa Paola Ilari, il Presidente Lions Club Roma Aurelium Dott. Fabio Colletti, la moglie del presidente Cristina Verna Colletti, il Segretario Dott. Francesco Lomonaco, il Cerimoniere Dott. Giuseppe Pastena, la moglie del cerimoniere Sig.ra Giuliana Pastena e i docenti coinvolti nel progetto: prof.ssa Zuleyka Di Mario, prof.ssa Cristina Gabatel, prof. Giuseppe Surace.















Rispondi