Categoria: La rete dei giovani
-
Progetto “Spaziando”.
(La Redazione) Tra le varie buone pratiche che si svolgono nel nostro quartiere, siamo venuti a conoscenza di un progetto che si chiama Progetto #Spaziando che si sta svolgendo da due anni nell’I.C. Fidenae. Ci è sembrato un progetto molto bello e, se vogliamo, innovativo. Per questo motivo abbiamo incontrato Marta Simone un’educatrice scolastica (OEPA)…
-
Il nostro orto dall’inizio alla fine.
(I ragazzi della 3D e della 1 D) Sono mesi che ci dedichiamo alla riuscita del nostro orto chiedendo consigli e aiuti ad esperti e responsabili di questa scuola: l’Istituto Comprensivo FIDENAE. Solo da qualche mese il nostro progetto sembra aver preso forma grazie alla dedizione di tutti noi e dei professori Surace e Ermocida.…
-
La torre della paura
di Daniele Martini – IC Fidenae Classe 3 Sezione A La loro mamma glielo diceva sempre:” Non passate per la torre quando andate a scuola” e John e Frank, fino a quel momento avevano sempre obbedito. I gemelli vivevano a Sheffield, una città della Gran Bretagna. Abitavano in una casa in centro ed i ragazzi…
-
Insieme per la scuola che vorrebbero
di Simona Galia Il 22 novembre 2021, le studentesse e gli studenti del Liceo Aristofane, Nomentano, Orazio e dell’IIS Pacinotti-Archimede hanno occupato le loro scuole. Nel Comunicato si legge: “per contestare la gestione dell’istruzione pubblica italiana degli ultimi anni e per proporre una scuola a misura di studente, aperta, sicura, accessibile ed inclusiva, che sappia…
-
Fidene: il bibliopoint “senza confini” nasce dalle ceneri
di Serena Salvati La storia di questo bibliopoint inizia con una “fine”: la distruzione della biblioteca dell’IC Fidenae avvenuta nel 2014, a causa di un incendio. L’evento si ricorda ancora con sgomento tra i docenti, i collaboratori, gli studenti e le figure istituzionali del III Municipio che quel giorno dovettero registrare quanto accaduto. Andarono persi…
-
Gruppo “Laudato si’” Don Giustino
di Valentina, Maria e Diana Ciao a tutte/i!!! Siamo tre animatrici del Gruppo “Laudato Si” Don Giustino e siamo felici di questa opportunità che ci viene offerta dal giornalino per dire qualcosa di questa esperienza, di alcune attività che abbiamo fatto ma soprattutto di presentarci e dirvi cosa ci ha spinto a iniziare questo cammino.…
-
Denaro, l’idolo dei nostri giorni.
di Lucrezia Valletta I soldi sembrano costituire oggi il centro del diagramma della vita di ognuno. “La fetta più grossa”, come sono stati definiti nella canzone “Money” dei Pink Floyd. Spendere, spendere, spendere per far vedere all’altro di avere la possibilità di farlo. Tempo passato a raggiungere un obiettivo prima di qualcun altro, per essere…
-
Perdono
Ragazzi del post cresima Ciao a tutti, noi siamo un gruppo di ragazze/i formatosi da poco; dopo la cresima abbiamo deciso di continuare questo percorso pur avendo molti impegni durante la settimana. Gli argomenti del nostro percorso sono tutti decisi da noi, il primo di cui abbiamo deciso di parlare è il perdono. Ci basiamo…
-
Il dado dell’Amore
(Attività con i ragazzi di Cresima) Affrontando il discoro sui desideri siamo arrivati a chiederci quale fosse il desiderio di Dio sugli uomini e così ci siamo soffermati su quello che lui stesso ha definito il suo comandamento: “Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi. Non c’è amore più grande di questo:…
-
Le dipendenze
di Chiara S. L’incontro fatto a scuola con la polizia, i cani ed alcuni esperti è stato molto interessante. La parte che mi ha colpito di più è quando ci hanno fatto vedere dei video su come molti trafficanti producono la droga partendo da elementi naturali, per esempio l’oppio. Mi ha colpito molto perché non…