Categoria: Oltre Fidene
-
Rita Levi-Montalcini, non solo Nobel.
Tratto dal web Rita Levi-Montalcini è nata a Torino, insieme alla sorella gemella Paola, il 22 aprile del 1909 ed è deceduta il 30 dicembre 2012 a Roma, all’età di 103 anni. “Ebrea, donna, perseguitata dal fascismo, vincitrice delNobel“. Così si potrebbe sintetizzare la sua vita, ma sarebbe un elenco riduttivo per chi come lei ha dedicato…
-
“FIDENAE”
di Massimiliano Affenita Di seguito riportiamo la quarta e ultima parte dello scritto di Massimiliano. QUANDO ESSE SI RIACCENDONO CAI E’ANCORA SOLO: INGINOCCHIANDOSI E PREGANDO VERSO IL CIELO: “DIO SOLE, NON PRIVARMI ANCHE DI MIO NIPOTE. HO GIA’ PIANTO LA MORTE DI MIO FIGLIO. NON SOPPORTEREI DI SOPRAVVIVERE ANCHE A MIO NIPOTE. UNA VOCE LO…
-
Concerto del Gen Rosso al Teatro Viganò.
La Redazione Il 27 e il 28 gennaio al Teatro Viganò, del vicino Ateneo Salesiano, si sono svolti quattro concerti del gruppo musicale del Gen Rosso. Il 27 i concerti sono stati esclusivamente dedicati ai ragazzi delle scuole medie e superiori. Il 28 aperti a tutti. Forse non tutti conoscono il Gen Rosso e quindi,…
-
PALESTRA DELLA LEGALITÀ DELL’OPERA DON GIUSTINO.
di Fabio Martino Il 23 gennaio alle ore 13,30, al numero civico 28 di via Carlo Tranfo nel quartiere di San Basilio, è stata inaugurata la «Palestra della Legalità» dell’Opera don Giustino, che sarà gestita dal Gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato e dove ragazzi e ragazze del quartiere potranno imparare i rudimenti…
-
PROSEGUE IL CAMMINO SINODALE.
di Fabio Martino Come forse ricorderete, nel numero precedente, abbiamo iniziato a parlare del cammino sinodale che Papa Francesco ha indetto nel 2021 e che continuerà fino al 2025 e, in brevi riassunti, abbiamo riportato quali sono stati gli esiti della consultazione fatta lo scorso anno prendendo a riferimento la sintesi fatta dalla Diocesi di…
-
CAPACI DI SOGNARE: IL CORAGGIO DEL NUOVO.
di Paolo Greco Alcuni giorni fa, tramite un collegamento zoom, c’è stato un corso di formazione per insegnati, educatori, persone impegnate nella relazione con le giovani generazioni ma aperta a tutti coloro fossero stati interessati, organizzato dall’Associazione CeRFEE. Il titolo emblematico del corso è stato “Capaci di sognare: il coraggio del nuovo”. In 4 giorni…
-
SOPHIE SCHOLL (1921-1943)
Una voce europea La Redazione (tratto dal web) Abbiamo pensato fosse importante aprire una nuova rubrica del giornalino dedicata a grandi personalità femminili che hanno contribuito alla nascita e al riconoscimento di diritti, doveri e responsabilità individuali e collettivi, per dare anche continuità ad un percorso iniziato con il giornalino di novembre 2022 n. 13.…
-
Il cammino sinodale della Chiesa.
di Fabio Martino CAMMINO SINODALE DELLA CHIESA Papa Francesco, il 18 settembre 2021, parlando ai fedeli della Diocesi di Roma, ha comunicato che stava per iniziare un “processo sinodale”, un cammino in cui tutta la Chiesa si trova impegnata intorno al tema: “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione”. Quindi un sinodo sulla sinodalità? Sembra…
-
Una giornata da ricordare.
(di Simona Galia) Domenica 15 maggio i fedeli della Parrocchia di Fidene, Santa Felicita e Figli Martiri, sono stati chiamati a partecipare in piazza San Pietro alla celebrazione eucaristica della V Domenica di Pasqua presieduta dal Santo Padre Francesco con il rito della canonizzazione di don Giustino Maria Russolillo, fondatore dei Padri Vocazionisti, e di…
-
Fatti santo
di Maria Serra È finalmente arrivato il tanto atteso giorno della canonizzazione di Don Giustino Maria Russolillo, il 15 maggio a San Pietro, Papa Francesco lo proclamerà Santo assieme ad altri 6 Beati. Non tutti conoscono la vita e le grandi opere lasciate da Don Giustino, io stessa arrivata a Fidene mi chiedevo chi fosse,…