
Cari amici di Fidene in Rete, ma voi lo sapete che proprio a Fidene si svolge una importante attività che coinvolge persone autistiche?
In una strada di Fidene che si chiama via Vernia, c’è un villino che il Municipio ha dedicato ai progetti della Legge detta del Dopo di Noi, ossia progetti di vita indipendente tra persone non o non ancora autosufficienti.
Così una settimana al mese io vivo a Fidene, insieme ad altri tre ragazzi autistici, perché uno di questi progetti coinvolge anche me.
Il lunedì, arriviamo nella casa in via Vernia con le nostre valige ed aiutati dagli operatori sistemiamo le nostre cose nelle stanze. Poi dobbiamo organizzarci per fare la spesa, cucinare, mangiare, lavare i piatti e mantenere pulita la casa.
Il nostro progetto prevede una settimana di convivenza al mese perché aiutati dagli operatori stiamo ancora imparando tutte le attività che ci sono da fare. Io, ad esempio, ero già capace di fare la spesa al supermercato perché in questo mi esercito da anni, ma mi sono scoperto appassionato del tagliare verdure ed ortaggi per cuocerli al forno e preparare gustosi contorni.
In queste nostre settimane insieme ci sono anche momenti di relax e quelli più belli sono le passeggiate e gli aperitivi al bar.
Gli operatori e le operatrici che ci assistono e ci preparano alla vita indipendente, sono persone di grande valore e tutti insieme stiamo molto bene, in amicizia ed allegria.
Io incontro tante persone che sono profondamente addolorate che io sia autistico e francamente non ho mai capito perché. Io vivo semplice e sono felice di tante cose semplici e belle mentre tanti di voi normali sono oppressi.
Insomma, se per le strade di Fidene vedete un gruppo di autistici, venite a conoscermi. Io sono Federico De Rosa e scusatemi se so parlare poco. Amo molto stare in silenzio ed adoro scrivere.
Rispondi