Il pipistrello orgoglioso

(favola degli indiani del Sud-America)

Una volta, d’autunno, un pipistrello svolazzava qua e là schiamazzando perché aveva freddo.

Il re degli uccelli, l’aquila, lo udì.

“Perché schiamazzi tanto, pipistrello mio?”.

“Schiamazzo perché ho freddo”.

“E perché mai gli altri uccelli non fanno tanto chiasso?”.

“Gli altri non hanno freddo, perché hanno le penne. Io, invece, non ne ho neppure una”.

L’aquila stette un momento a pensare, e quindi ordinò a tutti gli uccelli di dare al pipistrello una penna per ciascuno.

Quando il pipistrello ebbe indosso le penne degli altri uccelli, diventò davvero uno splendido esemplare.

Ogni penna era di colore diverso, e quando il pipistrello spiegava le ali, l’effetto era stupefacente.

Il pipistrello diventò molto orgoglioso delle sue penne, non rivolse più la parola agli altri uccelli e se ne stava tutto il giorno ad ammirarsi.

Gli uccelli andarono dall’aquila a lamentarsi di come il pipistrello si pavoneggiava delle penne che, oltre tutto, non erano neppure sue.

L’aquila allora mandò a chiamare il pipistrello:

“Pipistrello mio, tutti gli altri uccelli si lamentano di te. Dicono che tu ti pavoneggi delle penne che in realtà sono loro, e che non parli più con nessuno per pura vanità. È vero?”.

“Parlano per invidia”, rispose il pipistrello, “perché io sono di gran lunga più bello di loro. Guardami e giudica da te”.

E così dicendo il pipistrello allargò le sue ali. Era davvero molto bello.

“Va bene”, fece l’aquila. “Ora ciascun uccello si riprenda indietro la penna che ha regalato al pipistrello. Se il pipistrello è davvero tanto bello, vuol dire che non ha bisogno delle penne di nessuno”.

Tutti gli uccelli si precipitarono sul pipistrello e ciascuno gli strappò la penna che gli aveva regalato.

Il poveretto rimase completamente nudo, proprio com’era prima.

La sua vergogna fu tale che d’allora in poi vola soltanto di notte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: