di Massimiliano Affenita
Di seguito riportiamo la quarta e ultima parte dello scritto di Massimiliano.
QUANDO ESSE SI RIACCENDONO CAI E’ANCORA SOLO:
- IL SOLE E’ GIA’ ALTO IN CIELO, MA MIO NIPOTE NON E’ ANCORA TORNATO.
INGINOCCHIANDOSI E PREGANDO VERSO IL CIELO: “DIO SOLE, NON PRIVARMI ANCHE DI MIO NIPOTE. HO GIA’ PIANTO LA MORTE DI MIO FIGLIO. NON SOPPORTEREI DI SOPRAVVIVERE ANCHE A MIO NIPOTE.
UNA VOCE LO CHIAMA IN LONTANZA:
- NONNO CAI, NONNO CAI
- E’ MIO NIPOTE! CHE TU SIA LODATO, DIO SOLE! CHE TU SEMPRE SIA LODATO
ELAXASANTRE RICOMPARE SULLA SCENA
- ELAXSANTRE, SEI VIVO! (LO ABBRACCIA)
- VIVO E VITTORIOSO, NONNO CAI!
- SAPEVO CHE CE L’AVRESTI FATTA! E LARTHIA DOV’ E’?
- DAI SUOI GENITORI. L’HO PORTATA SUBITO DA LORO, DOPO AVERLA LIBERATA
- HAI FATTO BENE, NIPOTE. ALLORA RACCONTAMI, COME E’ ANDATO IL DUELLO?
- E’ STATO LUNGO, NONNO. ESTENUANTE. MA HO TENUTO I NERVI SALDI E HO ESATTAMENTE COMBATTUTO COME MI AVEVI SUGGERITO
- BRAVO! L’HAI TENUTO SEMPRE A DISTANZA DUNQUE?
- SEMPRE! INDIETREGGIANDO SPESSO. A VOLTE PERSINO SCAPPANDO DAL SUO RAGGIO DI AZIONE
- SENZA MAI AFFONDARE E SEMPRE PICCHIANDO FORTE SULLA SPADA DEL TUO AVVERSARIO?
- SI, PROPRIO COSI’, NONNO CAI.
- E DIMMI, QUANDO E’ GIUNTO IL MOMENTO DELLA TUA VITTORIA?
- QUANDO LA SPADA DI VEL, A UN CERTO MOMENTO, SI E’ SPEZZATA!
- PROPRIO COME PENSAVO!
- BEH, IO INVECE, QUESTO, NON L’AVREI MAI PENSATO!. CHE LA MIA SPADA FOSSE STATA RESA SPECIALE DALLO SCIAMANO LO SAPEVO. MA CHE FOSSE TALMENTE MAGICA, BEH, NON POTEVO PROPRIO IMMAGINARLO.
- E’ LO SCIAMANO CHE HA FABBRICATO LA SPADA, NON E’ VERO?
- SI. CON LE SUE MANI. E POI L’HA RESA INVICIBILE CON LE SUE FORMULE MAGICHE
- LO SCIAMANO E’ UN UOMO ASTUTO. LASCIA CHE GLI ALTRI CREDANO CIECAMENTE IN CIO’, A CUI EGLI STESSO BEN POCO CREDE.
- CHE VUOI DIRE?
- CHE LO SCIAMANO HA CARPITO DAI LATINI IL SEGRETO DI UNA NUOVA LEGA PER FABBRICARE LE SPADE.
- E QUALE SAREBBE?
- NON LA CONOSCO BENE, MA SO CHE PRESSO I LATINI E’ CHIAMATA FERRUM.
- E’ POTENTE?
- COSI’ TANTO DA SPEZZARE LE SPADE DEI FALISCI, ANCORA FRUTTO DELLE VECCHIE LEGHE.
- E PER QUESTO CHE HO VINTO IL DUELLO?
- ANCHE PER QUESTO, SI. MA SOPRATTUTTO PER IL TUO VALORE.
- MA LA MIA ARMA ERA PIU’ POTENTE DI QUELLA DEL MIO NEMICO!
- PROVIENI DA UN POPOLO PIU’ PROGREDITO. NON E’ MICA UNA COLPA
- NO, MA….
- L’HAI UCCISO?
ELAXSANTRE, GUARDANDO INTESAMENTE IL NONNO, EMETTE UN PROFONDO SOSPIRO; RIMANE PER UN MOMENTO IN SILENZIO E POI RISPONDE:
- QUANDO LA SUA SPADA SI E’ SPEZZATA, HO AVUTO LA SUA VITA NELLE MIE MANI. UN SOLO COLPO DELLA MIA LAMA E AVREI POTUTO LAVARE L’OFFESA DEL RAPIMENTO DI LARTHIA, CON IL MEDESIMO SANGUE DEL SUO RAPITORE
- E L’HAI FATTO?
- NO. HO VISTO QUEL GIGANTE, NORMALMENTE TRACOTANTE, GUARDARMI CON GLI OCCHI DI UN FANCIULLO INDIFESO CHE STA PER ESSERE SACRIFICATO. E’ PROPRIO ALLORA CHE MI SONO VENUTI IN MENTE I TUOI INSEGNAMNETI NONNO.
- QUALI?
- CHE IL NOME DELLA NOSTRA CITTA’ INDICA UOMINI PROBI E LEALI; CHE SIAMO TUTTI FIGLI DEL DIO SOLE.
- L’HAI RISPARMIATO DUNQUE?
- SI, NON TOGLIERO’ MAI LA VITA AD UN UOMO, SE NON NE SONO COSTRETTO
- SONO FIERO DI TE, ELAXSANTRE.
- LO SO NONNO, LO SO.
- COME HA REAGITO VEL, AL TUO NOBILE GESTO?
- E’ RIMASTO IMPIETRITO. MA SU QUEL VOLTO, GENERALMENTE DURO E IMMOBILE COME LA ROCCIA, POTEVO LEGGERE UN TURBINE DI STATI D’ANIMO E DI SENTIMENTI CONTRASTANTI : LA CONFUSIONE, LA GRATITUDINE, LA RABBIA, LO STUPORE.
- LA TUA NOBILTA’ L’HA COLPITO. COME CREDO ABBIA TOCCATO ANCHE TANTI ALTRI FALISCI
- E’ COSI’.
- MA NON TI ILLUDIRE. ALLA PROSSIMA LUNA, ESSI SARANNO DI NUOVO PRONTI AD INTRAPRENDERE LE LORO RAZZIE, I LORO SACCHEGGI, O I LORO ODIOSI RAPIMENTI
- CHE VENGANO PURE, CON QUESTA SPADA MI SENTO INVINCIBILE
- GIA’. SPERO CHE ANCHE GLI ALTRI FIDENATI SI SENTANO TALI.
- SEMBRI PREOCCUPATO
- LO SONO. I LATINI, PRIMA O POI, SFERRERANNO UN ATTACCO SENZA PRECEDENTI. E NON SOLO CONTRO FIDENE. VEDRAI.
- I LATINI NON SONO CERTO PIU’ FEROCI O BELLICOSI DEI VOLSCI O DEGLI STESSI FALISCI
- NO, NON LO SONO. PERO’ SONO MOLTO PIU’ INTELLIGENTI ED ORGANIZZATI. E SOPRATTUTTO SAREBBERO PRONTI A TUTTO PUR DI SODDISFARE LA LORO SETE DI CONQUISTA.
- VEDRAI NONNO. FIDENE NON CADRA’ MAI NELLE LORO MANI, LORDE DI SANGUE. SIAMO UN POPOLO DI LEALI E CORAGGIOSI COMBATTENTI.
INOLTRE, LA ROCCA SU CUI SORGE LA NOSTRA CITTA’ E’ COSI’ ALTA E SCOSCESA DA RENDERLA INESPUGNABILE.
- ME L’AUGURO, MIO AMATO ELXASANTRE. VOGLIA IL DIO SOLE CHE TU ABBIA RAGIONE.
CALANO LE LUCI. AL RIAPPARIRE DI ESSE IRROMPE SUL PALCO IL NARRATORE CHE AVEVA PARLATO NEL PROLOGO.
IL SAGGIO CAI, SUO MALGRADO, FU BUON PROFETA. NON PASSO’ MOLTO TEMPO CHE I LATINI, FORSE UNENDOSI AI SUPERSTITI DELLA GLORIOSA CITTA’ DI TROIA, FONDARONO LA CITTA’ DI ROMA, LA QUALE SAREBBE DIVENTATA LA CAPITALE DEL PIU’ VASTO IMPERO MAI ESISTITO. LA NUOVA STIRPE, CHE FU CHIAMATA ROMANA, DAL NOME DELLA SUA CITTA’, AVEVA EREDITATO TUTTA LA SFRENATA AMBIZIONE DEI LATINI MA ANCHE TUTTA L’ESPERIENZA DEI TROIANI. ESSA, IN POCO PIU’ DI 8 SECOLI, FU CAPACE DI CONQUISTARE TUTTO IL MONDO CONOSCIUTO. COMPRESA LA VICINISSIMA FIDENAE, OVVIAMENTE, LONTANA DA ROMA APPENA 30 STADI, OVVERO, 5,5 KM . EPPURE I ROMANI IMPIEGARONO PIU’ DI 3 SECOLI PRIMA DI VINCERE, DEFINITIVAMENTE, FIDENAE. L’ALTA E VASTISSIMA ROCCA TUFACEA SU CUI QUESTA SORGEVA, E SU CUI TUTT’ORA SORGE, COSTITUIVA UN BALUARDO NATURALE INESPUGNABILE. PERSINO I FREQUENTI ASSEDI A CUI ERA STATA SOTTOPOSTA, ERANO SEMPRE RISULTATI VANI. INFATTI, IL TERRITORIO CHE SI ESTENDEVA SULLA ROCCA, OLTRE CHE SUFFICIENTEMENTE VASTO, ERA SOPRATTUTTO MOLTO FERTILE, PERMETTENDO ALLA CITTA’, IN CASO DI NECESSITA’, UNA SOPRRAVIVENZA AUTOGENA.
FU COSI’ CHE NEL 437 A.C. I ROMANI SCAVARANO DELLE GALLERIE SOTTORRANEE CAPACI DI OLTREPASSARE, DA SOTTO , LA ROCCA FIDENATE.
IRROMPENDO, COME DEMONI, DALLE PROFONDITA’ DELLA TERRA, AL CUORE DELLA CITTA’, POTERONO CONQUISTARE, DA ULTIMO, LA FIERA FIDENAE.
PERSINO NELLA FINE, FIENDAE, FU CAPACE DI ESSERE MITICA. NEMMENO QUELLA DI TROIA, FU COSI’ LEGGENDARIA.
SE QUALCUNO, OGGI, DOVESSE QUALIFICARE FIDENE COME UNA DELLE TANTE BORGATE DI ROMA, COLORO CHE OGGI VI RISIEDONO, RISPONDANO A COSTUI IL VERO, INSEGNANDOGLI LA STORIA:
“VIVO NELLA MILLENARIA, E MTICA, CITTA’ DI FIDENAE, FINANCHE PIU’ ANTICA DELLA STESSA ROMA, LA CITTA’ CHE, PUR DAL MONDO INTERO, E’ CHIAMATA ETERNA ”.
Rispondi