OLTRE LA NORMALITÀ

di Federico De Rosa – Persona autistica

Cari amici di Fidene in Rete, oggi vorrei parlarvi di autismo e felicità ed in particolare della mia felicità, del mio essere un autistico felice.

Il tema è importante perché la società è dominata dalla convinzione che solo gli autoproclamati normali possano essere felici e che noi portatori di diversità profonde, comunemente detti handicappati, saremmo invece condannati all’infelicità per tutta la vita.

Non vorrei deludervi ma io sono un autistico non verbale, quindi il più classico degli handicappati e nella vita me la spasso alla grande che voi non ne avete idea.

Dormo in un letto grande e solido e quindi molto confortevole, al centro di una stanza accogliente che ho progettato su misura per le mie esigenze. Quando mi sveglio, faccio una fantastica colazione e poi percussioni con Valter, sport con Alfredo, passeggiate e supermercato con Giulio e così via.

Come lavoro, scrivo libri e articoli. Poi giro per convegni per presentare il mio tema Diversamente Felici. È un lavoro importante ma se facessi il cameriere o il contadino sarei felice lo stesso perché l’importante è darsi da fare ed essere utile.

Siccome so parlare molto poco, voi mi chiamate handicappato, ossia mi definite sulla base del mio limite. Ma considerato che ho scritto tre libri e venduto 13.600 copie, non potreste invece chiamarmi scrittore di successo? E un autistico che porta i piatti ai tavoli non potreste chiamarlo cameriere?

Vi chiamo forse io disorganizzati perennemente in ritardo o pigrissimi?

Perché gli autoproclamati normali si chiamano secondo le qualità e noi autistici secondo i limiti?

Quasi tutti la pensate così ma vi sembra logico e giusto?

Meno male che non sono nato autoproclamato, un’auto illuso seppellito dai pregiudizi, veramente una triste condizione.

Quando realizzeremo che siamo tutti semplicemente persone?

Quando capiremo che siamo tutti diversi, ciascuno è unico e quindi nessuno dovrebbe essere escluso?

Dobbiamo fare presto. Tanti esclusi soffrono senza motivo perché non c’è un motivo per escluderli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: