Il nostro orto dall’inizio alla fine.

(I ragazzi della 3D e della 1 D)

Sono mesi che ci dedichiamo alla riuscita del nostro orto chiedendo consigli e aiuti ad esperti e responsabili di questa scuola: l’Istituto Comprensivo FIDENAE.

Solo da qualche mese il nostro progetto sembra aver preso forma grazie alla dedizione di tutti noi e dei professori Surace e Ermocida.

Abbiamo iniziato parlandone durante le lezioni, poi abbiamo scritto una lettera al vicepreside nella quale spiegavamo il nostro obbiettivo e chiedevamo di poter attuare il progetto.

Le due rappresentanti della 3D (Claudia Deiana e Valeria Mariani) si sono poi incontrate con le due rappresentanti della 1D (Beatrice Gentile e Sara Picchi) per accordarsi sul nome dell’orto e le azioni da suddividerci.

Dopo aver fatto diversi incontri con esperti, tra compagni e professori e con l’aiuto dei nostri nonni, siamo riuscite a dare vita al NOSTRO orto.

La 3D ha iniziato a togliere le erbacce e a liberare i vasi trovando per di più dei vermi colorati mentre nei giorni successivi la classe 1D ha scartavetrato e lucidato la staccionata.

Poi, durante le ore scolastiche abbiamo fatto il giro delle classi chiedendo un contributo per l’acquisto dei materiali utili alla realizzazione dell’orto.

Una volta raggiunta la somma prefissata siamo passati all’acquisto delle piantine e dei fiori. La 1D si è occupata dell’inseminazione dei fiori nei vasi e la 3D della piantumazione degli ortaggi: pomodori, zucchine, melanzane.

Tutti i giorni, anche con l’aiuto delle collaboratrici, andavamo a gruppi ad annaffiare e a prenderci cura del nostro orto.

Durante tutto il nostro percorso ci siamo occupati ogni giorno della scelta del nome e della realizzazione di un’insegna significativa.

Il nome è stato decretato da tutti noi, ed è UN ORTO PER TUTTI.

L’insegna è stata posizionata sulla staccionata esterna con l’aggiunta di due dei disegni da noi riprodotti.

Ad oggi possiamo dire che il nostro obiettivo è stato raggiunto con successo e noi ne siamo tutti orgogliosi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: