Là dove porta il maestrale.

di Federica Pucci

Mare calmo, cielo azzurro, una nave da crociera da sogno. Tutte premesse per una vacanza perfetta.

Ciononostante, sei passeggeri non riescono proprio a “staccare la spina”: il professor Pacini non tollera Ivan, poiché lo ritiene un ignorante e un cafone; lo psichiatra Stefano Cattaneo non può digerire Maria Letizia, fervente religiosa; Valentina Cattaneo mal sopporta l’esuberante Barbara Capuozzo; la vecchia Benedetta Furlanis offende senza sosta Abimbola, soltanto perché di colore; il tredicenne Alessio prende di mira Sara, una bambina con la sindrome di Down, e la neosposa Cecilia non può fare a meno di schernire Oreste Vaccari, uomo timido e goffo.

Alla base del loro comportamento c’è solo una mancanza di sensibilità, o forse una ragione più intima e profonda?

È quel che vorrebbe capire Luisa, signora dall’animo gentile, mentre la “Mistral III” solca le acque del Mediterraneo volgendo la sua prua sempre più ad est…

Questa la trama del romanzo: “Là dove porta il Maestrale” di Federica Pucci, medico di famiglia di Fidene e appassionata di lettura e di scrittura fin da quando era bambina.

Ad ispirare l’autrice, sono state le tre vacanze in crociera che lei ha vissuto finora, e che le hanno consentito di conoscere a menadito questo singolare microcosmo con tutte le sue dinamiche, i suoi ambienti, i suoi passeggeri e i suoi “addetti ai lavori”.

“Con questo romanzo”, spiega l’autrice, “ho voluto rispondere alla domanda: come nasce il pregiudizio? Esso è basato su una convinzione immotivata, e in quanto tale è irrazionale, oppure è generato dalle nostre esperienze di vita? La mia risposta è che, ogni volta che assumiamo atteggiamenti ingiusti nei confronti di qualcuno, lo facciamo perché spinti da un problema insoluto che ancora ci portiamo dentro, e che dovremmo risolvere per ritrovare sia un equilibrio in noi stessi, sia l’armonia nei rapporti con il prossimo, entrambi presupposti fondamentali del quieto vivere.”

Si tratta dunque non solo di un viaggio lungo le rotte del Mediterraneo, ma anche e soprattutto di un viaggio nell’interiorità dei protagonisti.

Il romanzo, che è stato selezionato dall’editore “bookabook”, è diviso in due volumi, e il primo dei due verrà pubblicato nel corso del prossimo anno.

Per chi volesse preordinarlo, c’è tempo fino al dodici di novembre accedendo al seguente link:  https://bookabook.it/libri/la-dove-porta-il-maestrale/

Tenete gli occhi puntati sull’orizzonte! Il viaggio continua…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: