Dialoghi sociali: Ricostruire

Come possiamo arricchire la nostra vita, dopo che il Covid l’ha impoverita?

A questa domanda ha provato a rispondere Paolo Greco, autore del libro “Ricostruire”, una raccolta di articoli e riflessioni elaborate dall’inizio della pandemia.

Tra citazioni di canzoni e di libri, nell’incontro si è parlato a lungo del senso che il Covid ha sottratto alla nostra vita, e dell’esigenza di trovarne uno nuovo, più solido.

Sono intervenuti Raffaele Castaldo, presidente dell’associazione Anteas di Roma, e Giulio Ligozzi, psicologo e psicoterapeuta dell’associazione Aurora.

Due realtà impegnate attivamente sul territorio del III Municipio con distribuzione di pacchi alimentari, di card prepagate per la spesa, con uno sportello di ascolto psicologico nelle scuole.

A moderare l’incontro è stata Giulia Zaccardelli, scrittrice e giornalista in formazione, che ha tirato le fila di un discorso che ci coinvolge tutti in prima persona.

Alla domanda “Come si supera questo periodo di crisi?”, Paolo Greco risponde “Con l’amore”, e ricorda: “l’amore fa respirare la vita”.

Il libro “Ricostruire. Una “paideia” per la vita: l’ermeneutica esistenziale” è stato realizzato con il centro CeRFEE Zelindo Trenti, che ha reso possibile l’evento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: