di “i ragazzi di FIDENE SIMO NOI”
Salve a tutti.
Per prima cosa vorremmo ringraziarVi per il continuo interessamento che dimostrate nei confronti dell’ASD Fidene, la squadra del Nostro quartiere. Dopo le interviste ad alcuni giocatori e membri dello staff della squadra pubblicate nei numeri passati ora è il nostro turno.
Per prima cosa chi siamo noi? Siamo un gruppo di ragazzi, alcuni ormai in realtà più uomini che ragazzi, di età diverse, lavori diversi, tifo calcistico diverso e molti ormai anche abitanti fuori dal quartiere ma uniti tutti, come fratelli, da una sola unica grande passione: il FIDENE.
Già, il Fidene. Cosa è il Fidene per noi? Alcuni di noi ci hanno giocato, altri l’hanno aiutato a rinascere qualche tempo fa, praticamente tutti l’hanno seguito sin dal vecchio campo Lang (quello dietro alla Chiesa, immagino che gran parte dei lettori se lo ricorderanno). Quanto era bello per molti di noi andare su quei gradoni la domenica mattina a vedere derby come Fidene-Labaro sotto una pioggia battente sul campo di pozzolana? Per i più anziani di noi sicuramente questi sono tra i ricordi più belli degli anni Novanta… le promozioni in Eccellenza dei ragazzi di Mister Cervelloni sono entrate ormai nella storia del quartiere.
Poi, come tutte le favole, succede sempre qualcosa che le interrompe e questo legame fortissimo tra squadra e quartiere si è in parte spezzato con il trasferimento forzato al Salaria Sport Village. Certo quel “nuovo” Fidene calcisticamente è cresciuto moltissimo, fino ad arrivare in serie D e sfiorando anche la promozione in C2… ma per molti di noi, forse quasi tutti, non c’era la stessa attrazione degli anni del Campo Lang.
Dopo il fallimento e la cancellazione del “nuovo” FC Fidene però, tutto è rinato. Nel 2014 per volontà, anche di alcuni di noi, come una fenice, dalla cenere è nato l’ASD Fidene e soprattutto piano piano, ma costantemente e prepotentemente è rinata quella passione e quel legame tra il quartiere e la Sua squadra. La crescita è stata ogni giorno più forte, sul campo e sugli spalti… e è culminata con la splendida stagione 2019/2020 e la conquista della Promozione. La stagione è stata qualcosa di meraviglioso…con 14 vittorie consecutive e un primo posto mai veramente in discussione… e come cresceva la squadra in campo così crescevamo noi tifosi sugli spalti. Di numero, di voce e di colori. In casa partite come la vittoria all’ultimissimo istante contro l’Accademia Sporting Roma fanno ancora venire i brividi a molti di noi già solo al pensiero. Per non parlare delle trasferte partendo sempre più numerosi dopo l’appuntamento davanti alla Perla… che ricordi la collinetta a Castelnuovo di Porto o il “salutate la capolista” cantato a squarciagola sul campo dell’Aurelio.
Poi, all’improvviso, da una domenica all’altra è arrivato il maledetto virus e ci ha portato via tutto questo. La gioia di seguire la squadra del nostro cuore. La gioia di stare insieme. La gioia di gridare a tutti quanto amiamo il nostro quartiere e portarlo in giro per Roma e per il Lazio. Non abbiamo potuto festeggiare la promozione come sognavamo. E non abbiamo potuto goderci nemmeno le prime partite in Promozione non potendole seguire “a modo nostro”.
Ma la passione, anche se distanti, anche senza partite ormai da troppo tempo, non muore mai. Il nostro cuore è sempre lì. La nostra testa pensa sempre a come sarà la prima partita del ritorno alla “normalità”. A quale sarà la nostra prima coreografia. A come coloreremo tutto il campo con i nostri fumogeni verdi e rossi. A nuovi cori. Sarà bellissimo. E sarà ancora più bello quando avremo un campo di nuovo nel nostro quartiere. Un campo sportivo che chiediamo invano da troppo tempo e che renderà ancora più forte il legame tra questa squadra e questo quartiere e porterà sempre più gente la domenica mattina a vedere il Fidene come tanti anni fa al Michael Lang. …FORZA FIDENE SVENTOLIAMO LE BANDIERE…

