di Suor Paola

Un detto popolare in rima baciata recita “Anche la regina ha bisogno della sua vicina”. Figuriamoci noi del Centro Pedro Arrupe!!!

Vogliamo allora approfittare del distanziamento fisico con una parola scritta di vicinanza piena di gratitudine per tutto quanto, in questi anni, continuate a condividere con il Centro di accoglienza. Vi scrivo a nome degli ospiti, degli operatori, dei volontari e dei padri Gesuiti del Centro Astalli, famiglia di cui facciamo parte.

Le vostre simpatiche e graditissime animazioni – non ultima la visita di Babbo Natale – che rendono vivaci e significative le ricorrenze e le feste, il ben di Dio sotto le forme più varie – cibo e vestiario, con una particolare attenzione ai più piccoli – la partecipazione ai compleanni dei bambini presso il Centro, la vostra attenzione per i nostri scolari e studenti delle scuole di Fidene, l’accoglienza durante l’estate all’oratorio dei più piccoli e dei più grandi, tutte le più diverse “urgenze” per le quali abbiamo chiamato Fidene e trovato subito una soluzione, persino gli infermieri per una mamma che aveva appena partorito…per tutto questo ringraziamo di cuore le famiglie di Fidene, i ragazzi della cresima e del post-cresima e i loro catechisti, l’insegnante di religione, le maestre, i professori, i dirigenti scolastici, il personale ausiliario, i negozianti, i sacerdoti di Santa Felicita.

Mi piace pensare che la rima “baciata” del detto popolare della regina e della sua vicina non sia un caso. Nel prendersi cura, nell’ascolto reciproco, nella risposta pronta e gratuita, nel dono del proprio tempo…davvero accade che i diversi e lontani, come la regina e la popolana, si incontrino e si abbraccino. Scoprendo così che lo scettro sfavillante e il grembiule macchiato non esprimono la nostra vera coscienza: quella di essere Fratelli tutti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: