di Aurora Isoldi – Sant‟Egidio
“Siamo ragazzi di tutta la terra e vogliamo cambiare il mondo. Vogliamo un mondo più giusto e più umano senza divisioni.
Vogliamo la Pace”.
Queste sono le parole del Manifesto del Paese dell’arcobaleno in cui i bambini della scuola della pace spiegano il mondo in cui vogliono vivere.
La Comunità di Sant’Egidio si trova in più di Settanta Paesi e in ognuno di questi c’è un luogo dove i bambini possono trovare aiuto per studiare grazie a giovani che si dedicano a questa attività (Giovani per la Pace) e crescere in un clima di amicizia.
Alla Scuola della Pace, infatti, vengono bambini di tante nazionalità, con storie e culture diverse e tutti insieme imparano l’arte dell’amicizia.
La Scuola della Pace si impegna per il diritto all’istruzione, perché nessun bambino resti indietro. Apre una porta su una vita piena di amici e libera da paure.
La gioia dei più piccoli può colorare la periferia, come la nostra, la periferia di Fidene che accoglie tanti bambini come una grande famiglia.
Durante il Covid, i Giovani per la Pace sono rimasti in contatto con i loro amici più piccoli.
Hanno iniziato a sperimentare un nuovo modo per fare i compiti con i bambini grazie alle videochiamate.
Quelle chiamate per fare i compiti insieme sono state un momento diverso durante quelle giornate tutte uguali.
Questa estate per continuare a studiare e per passare delle giornate con tanti amici invitiamo tutti i bambini, di Fidene e no, a partecipare alla “Summer School” della Scuola della Pace.
Naturalmente seguiremo tutte le indicazioni e le procedure previste per la sicurezza della nostra salute. La Scuola della Pace è gratuita.
Rispondi